29 cm X 29 cm

tratto da

PESCA E PESCATORI

dal tardo medioevo alle prima età moderna

grande piastrella di ns produzione
insegna di antichissima Osteria Bolognese



dscn6561


Piastrella maiolicata di grandi dimensioni di ns produzione

dimensioni 29 x 29 x 2 cm

maiolicata su biscotto antico originale

ossido d'alluminio e manganese

Riproduce l'antichissima Osteria Bolognese "LI  DVE  GAMBARI"

sita nella Piazzola del Carbone a Bologna

180,00 €

Prezzi esposti al netto d' I.V.A.

english version

insignia of ancient Italian restaurant
Bologna

11.41 x 11.41 inches

180,00 Euros

tax free for Shipment Outside Italy

 

A quale gambero si riferiva l'Oste che circa cinquecento anni fa pubblicizava i suoi "Buoni Gambari" nella piazzola del carbone a Bologna ?

Si tratta dell'ormai raro Austropotamobius pallipes italicus (il Gambero dai piedi bianchi), il gambero di fiume italico.

Un tempo assai comune in Italia, il gambero di fiume si è molto rarefatto negli ultimi quarant’anni a causa dell’inquinamento, e principalmente di quello dovuto ai pesticidi, e della distruzione dell’habitat in cui vive, fino a divenire realmente raro.