
foto dell'originale
della Glyptothek di Monaco
dal frontone occidentale
del tempio di Atena Afaia a Egina, 490-480 a.C.
marmo bianco greco
dimensioni originali
della scultura 185 x 64 cm
Monaco
"Staatliche Antiken-sammlung
und Glyptothek"
I frontoni del tempio
di Afaia furono realizzati tra il 500 e il 480 a.C., raffigurano
le vicende delle guerre di Troia.
La meticolosa esattezza
delle anatomie, tipica dello stile severo, caratterizza i guerrieri
in lotta attorno ad Atena.
Manca tuttavia ancora
una organizazione coerente dei gruppi, e le figure si dispongono
nello spazio del frontone senza collegamenti le une fra le altre,
quasi fossero isolate.
Il guerriero morente,
osservato singolarmente, è di un'eccezionale espressività
per l'epoca: infatti, guardandolo con attenzione, manifesta
in maniera sottile quell'attimo impercettibile che precede la
morte. La barba, abbozzata e statica, indica chiaramente l'epoca
della produzione.
il tempio di Atena
Afaia a Egina
|