|
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||
classico motivo a mosaico romano L'imitazione del Mosaico La frequenza di fondi quadrettati dimostra quanto si prendessero a ispirazione gli antichi mosaici che emergevano dagli scavi delle città Vesuviane. I riquadri a doppia fila di quadratini pure alludono alle pavimentazioni a mosaico del mondo romano: questa decorazione ottenuta mediante il graffito di colore nero, applicato a pennello sullo smalto di colore chiaro sottostante che così emerge nuovamente. Il decoro a mosaico necessitava dunque di un intervento a mano libera che tracciava una serie di filettature per la resa dei quadratini che dovevano emulare le tessere musive. tratto dal libro di "Matilde Romito" SMALTI E COLORI DEL MEDITERRANEO Provincia di Salerno Centro Studi Salernitani "Raffaele Guariglia" Marzo 2003 Prezzi esposti al netto d' I.V.A.
|
|||||||||||||||
cod. 7110 |