dscn4128xx

Bassorilievo della Cantoria di Luca Della Robbia (1400 - 1482)

da un originale nel museo di Santa Maria del Fiore in Firenze

il 4° pannello a dx in alto

terracotta patinata

ns produzione

90 x 98 cm

1.500,00 €

prezzi esposti al netto d' I.V.A.
english version

terracota with patina

35,5 x 38,5 inches

1.500,00 euro

Tax free for shipments outside Italy

calco realizato da un manufatto della famosa

" MANIFATTURA DI SIGNA "

presente nel catalogo originale numero d'inventario 1232 della tavola LX

se volete vedere il catalogo originale

cliccate qui CATALOGO ANTICO

 
La Manifattura di Signa

una delle più interessanti "fornaci" d'Europa - attiva a Signa (Firenze) tra il 1888 e il 1940

I fratelli Camillo ed Angelo Bondi, furono i fondatori della Manifattura di Signa. La produzione fu vastissima, le copie di originali antichi "classici" erano innumerevoli, una collezione di calchi di inestimabile valore in buona parte perduti.

Noi siamo riusciti a ricomporre una infinitesima parte di questo patrimonio, per questo ringraziamo i tanti che hanno collaborato! amici, collezionisti e fornaciai !

I fratelli Bondi, di origine Livornese (banchieri in Firenze) operarono in questo settore più per passione che per spirito d'impresa, il loro operato alla luce delle attuali produzioni fittili fu di incredibile livello qualitativo. Famose le loro patine a base di olio di lino, terra di Siena e terra d'ombra, nonchè latte fresco, torlo d'uovo e caffellatte per i pezzi di terra molto chiari.

Le materie prime utilizzate erano principalmente la "melletta d'Arno" (terra di Signa), il caolino Veneto e la terra di Sansepolcro.