Cod. 2663
Cod. 1444

Terracotta patinata

altezza 87 cm x larghezza 60 cm

1350,00 €

Tterracotta patinata

Tipo

Prezzo

Piccole
88,00 €
Medie
140,00 €
Grandi
191,00 €
Marco Aurelio
(Roma 121 - Vindobona o Sirmio 180 d.C.)

Imperatore romano (161-180), seguace della dottrina
filosofica dello stoicismo.

Di famiglia proveniente dalla provincia della Betica, alla morte del padre Marco Annio Vero, per volere dell'imperatore Adriano venne adottato dal successore di questi Antonino Pio, che gli diede in sposa la figlia Faustina (145). Nel 161 fu incoronato imperatore, condividendo l'impero con il fratello adottivo Lucio Vero.

Marco Aurelio fu costretto a fronteggiare continue guerre lungo le frontiere settentrionali e orientali dell'impero: nel 166 fermò i parti in Siria, nel 167 affrontò le tribù germaniche (soprattutto quadi, iazigi e marcomanni) sulla frontiera Reno-Danubio, alternando le campagne militari con soggiorni a Roma, dove varò riforme amministrative e legislative finalizzate a riorganizzare l'impero. Per finanziare l'esercito, decimato da carestie e pestilenze, non esitò a vendere i propri tesori e a mettere all'asta i palazzi imperiali. Perseguitò i cristiani, che riteneva una minaccia al sistema imperiale. Una serie di vittorie sui germani lo spinse nel 176 a tornare sul fronte settentrionale per estendere i confini dell'impero al di là della Vistola, ma morì di peste il 17 marzo 180 prima di dare inizio all'invasione.

In politica interna, Marco Aurelio si adoperò per tutelare i diritti dei poveri e dei minori, costruendo scuole, orfanotrofi e ospedali; varò leggi più benevole nei confronti degli schiavi. Nella vita pubblica e privata rifuggì lo sfarzo e l'ostentazione del lusso. Come filosofo è celebre per i Ricordi o Colloqui con se stesso, un compendio di dodici volumi di precetti morali, scritto in lingua greca durante le numerose campagne militari. L'opera esalta le virtù della saggezza, della giustizia, del coraggio e della moderazione, ispirandosi allo stoicismo; ne emergono pessimismo e angoscia di fronte al tema della morte e la convinzione che solo una vita onesta dà tranquillità.

terracotta patinata - altezza 87 cm x larghezza 60 cm

1350,00 €